La morale non ha niente a che vedere con il circo.
Tristan Remy

Side è un progetto di circo alternativo. Per circo alternativo intendiamo tutte le forme che si sganciano dal genere della così detta “tradizione circense” per avventurarsi lungo il cammino della ricerca e sperimentazione dei linguaggi delle arti della pista come è propria la vocazione del circo contemporaneo e prima ancora del nouveau cirque.
Side è un progetto indipendente creato da un collettivo d'artisti internazionali i quali, forti delle loro proprie esperienze nel campo dello spettacolo circense d'avanguardia come nel campo tecnico e musicale, decidono di dotarsi di una propria sala di spettacolo.
Side Kunst-Cirque è il progetto di uno chapiteau-teatro itinerante inteso come un luogo d'arte dove possano incrociarsi artisti, pubblico per favorire lo scambio di idee e la diffusione della moderna cultura di circo.
La scelta di creare una sala teatrale si cristallizza in Italia dove la programmazione teatrale è inaccessibile e l'establishment culturale è insensibile, invecchiato, improduttivo, scambista e quasi sordo alle nuove tendenze di creazione.
Il teatro circo in Italia è ancora sconosciuto dagli operatori, snobbato dalle grandi produzioni, frenato e temuto dal circo tradizionale.

Side è un progetto al momento totalmente auto-prodotto. E' aperto a tutte le forme di sostegno e coproduzione che ne aiutino la sua missione ma è concepito in ogni sua futura declinazione come un collettivo artistico: Side non è non sarà una impresa dello spettacolo. Il profitto non sarà anteposto alla qualità delle proposte e alle azioni che il collettivo deciderà di intraprendere per la conduzione del progetto.